Progetti e attività -Lingue
Calendario esami DELF 13 e 15 maggio 2019
Alunni Delf A1
13 maggio ore 9 inizio prova orale fino alle 12 in biblioteca - 14,30 prova scritta in aula terza B
Altana Anita
Barbarossa Asia
Bronzi Riccardo
Chiattelli Viola
Froku Matias
Hani Jasmine
Marroni Alessandra
Maschietti Beatrice
Massimi Giuli
Pani Francesca
Patozi Francesca
Rollo Flavio Massimo
Salvati Nicolas
Serafini Maria Stella
Alunni Delf A2
13 maggio ore 11 inizio prova orale fino alle 13 in biblioteca
15 maggio ore 14,30 inizio prova scritta, termine 16,40 Polo didattico via Guglielmo Massaia 44 00154 Roma
Andonie Francesca
Antinelli Samuel
Fornari Samuele
Ludovici Gaia
Mercuri Francesco
Palazzini Valentina
Volpe Antonella
Zoro Pierre Paul Luca
Progetto Etwinning
Prodotti degli alunni
Esafety Regole - Esafety Rules
Altri Progetti 2018 - 2019
Trinity
Delf
Corrispondenza in lingua francese
Teatro in francese
Avviamento alla lingua francese
Scambio culturale
Epals
Telegiornale in lingua francese/italiana
Storie scritte e illustrate dai ragazzi delle classi prime sezioni A/B
|

L'Istituto
Comprensivo Palombara Sabina ha cercato di offrire ai propri alunni la
possibilità di imparare e/o migliorare la conoscenza delle
lingue straniere già prima che l'ultima riforma rendesse
obbligatorio lo studio delle 2 lingue comunitarie.
Prima con il tempo
pieno poi con il progetto lingue 2000 e quindi con le certificazioni
del Trinity e del Dalf, oltre a ciò si è sempre
impegnata partecipando a varie iniziative volte a migliorare l'offerta
didattica relativa allo studio delle lingue straniere. Qui sotto
riassumiamo il percorso fatto nell'ultimo decennio. |
Certificazione
esterna delle competenze linguistiche acquisite
A partire dall’anno scolastico 2000/2001
|
LINGUA INGLESE |
LINGUA FRANCESE |
Esame TRINITY |
Esame Delf - Dalf |
Trinity college di Londra |
Centre Culturel Saint Louis de France |
Gli esami del Trinity College sono strutturati in 12 livelli dall'elementare all'avanzato.
Si può accedere al livello più consono alle proprie
abilità e sostenere le prove d'esame direttamente presso il
proprio istituto d'istruzione.
I certificati Trinity College London:
- possono essere considerati come Crediti Formativi e Universitari secondo la normativa vigente
- possono essere inseriti nel Portfolio Linguistico personale e nel curriculum vitae
- non hanno una scadenza
L'esame consiste in un
colloquio con un esaminatore del Trinity College London, durante il
quale il candidato propone anche argomenti di sua scelta, muovendosi
liberamente tra gli ambiti più vari: vita familiare,
professionale, musica, sport, viaggi, ambiente ecc.
Il colloquio è strutturato in modo da simulare una conversazione naturale.
I centri
di esame Trinity in Italia sono oltre 3000 e si trovano su tutto il
territorio nazionale presso scuole statali o private in quanto Trinity,
essendo un Axternal Examinations Board, non possiede centri esami
propri ne gestisce o organizza corsi di preparazione
L'Istituto Comprensivo di Palombara Sabina è un centro autorizzato per gli esami Trinity.
Sito di riferimento: www.trinitycollege.it
|
Il Ministero
dell’Istruzione francese ha istituito dei diplomi di francese
come lingua straniera a valore internazionale per certificare le
competenze linguistiche degli studenti stranieri.
Esistono due
tipi di diplomi: DELF ( Diplôme d’Études en Langue
Française ) e DALF (Diplôme Approfondi de Langue
Française) divisi a loro volta in gradi.
Il DELF di primo grado attesta la capacita’ di comunicare in
francese allo scritto e all’orale in situazioni correnti di vita
quotidiana ed e’ composto da quattro unita’ A1 A2 B1, B2;
il DALF è un diploma che attesta conoscenze piu’
approfondite ed è composto anch’esso da quattro
unita’.
Il DELF di primo grado ed in particolare le unita’ A1 e A2 sono
rivolte agli studenti della scuola secondaria di primo grado .
Le unita’ A1 e A2 corrispondono al livello base del Quadro Europeo di riferimento.
Ci sono
varie sedi d’esame in Italia ma il centro pilota e’ il
Centro Saint-Louis di Francia che ha sede in Largo Toniolo a Roma.
Le prove sono : orale collettivo, comprensione scritta, lettera, messaggio ed un colloquio individuale.
Sito di riferimento: www.saintlouisdefrance.it
|